1. ESG Solutions » ESG Supply Chain Assessment Platform

ESG Supply Chain Assessment Platform

La piattaforma web per valutare la sostenibilità dei fornitori
Vuoi misurare la sostenibilità dei fornitori?

Affidati alla nostra piattaforma digitale 

Il servizio ESG Supply Chain Assessment Platform misura l’informativa non finanziaria dei fornitori, raccolta e documentata da parte degli stessi soggetti valutati.  

La piattaforma web sviluppa l’analisi che raccoglie e misura automaticamente le informazioni mediante questionari, che rispettano gli standard internazionali di sostenibilità. Inoltre, le performance analizzate vengono confrontate con quelle dei rispettivi settori di riferimento, per delinearne anche un posizionamento relativo. 

Gli Output Supply Chain completi e scaricabili:
report automatizzati ESG standard 

La piattaforma è in grado di generare in maniera automatizzata report ESG standardizzati per l’analisi del rischio e del posizionamento ESG di ciascuna società mediante scorecard.  

I report sono scaricabili direttamente dalla piattaforma ESG Client Assessment di Cerved Rating Agency, a cui il buyer committente avrà accesso diretto per scaricare i report e consultare le informazioni elaborate. 

Gli score sintetici e le componenti della valutazione ESG alimentano la dashboard della piattaforma ESG Cerved, con cui il buyer può svolgere analisi periodiche del profilo e del posizionamento delle imprese e del portafoglio nel suo complesso. 

La dashboard facilita l’analisi mediante grafici e dati di benchmarking per il monitoraggio dei profili ESG. 

La piattaforma dispone di un Calcolatore GHG che fornisce alle imprese valutate un supporto per la stima della propria impronta di carbonio (GHG emissions), attraverso una metodologia in linea con il protocollo internazionale GHG Protocol. Il buyer può così ottenere un dato con cui costruire una stima complessiva della propria esposizione al tasso di emissioni GHG delle imprese fornitrici. 

Il Report Supply Chain dettagliato:
performance ESG dell’azienda con uno score ESG  

Il documento di rendicontazione sulla performance ESG dell’azienda fornisce uno score ESG ed una classe di valutazione delle performance (da molto bassa a molto alta) ed include:  

  • uno score per ogni pilastro della sostenibilità (Environmental, Social e Governance)
  • la distribuzione delle valutazioni per settore di appartenenza
  • il confronto degli score ESG delle singole sezioni con i valori della mediana delle imprese dello stesso settore
  • l’analisi per ogni sezione con dettagli relativi ai principali indicatori ESG.

 

Una piattaforma, 3 punti di forza   

INTERACTIVE DASHBOARD. 
I dati caricati sono consultabili sia online che in back-end, mediante dashboard per l’analisi real-time dei profili e posizionamenti dei soggetti valutati 

ESG REPORT. 
I report generati automaticamente sono completi e corredati dell’analisi qualitativa svolta  

SCORECARD. 
I principali indicatori ESG sono riassunti in scorecard con dati quantitativi e un sistema di indicatori semaforici per il monitoraggio istantaneo. 

 

Scopri la sostenibilità dei tuoi fornitori:
i benefici della ESG Supply Chain Assessment Platform 

  • Automazione della raccolta di dati non finanziari e del processo di valutazione
  • Real-time Dashboard per la consultazione degli score ESG
  • Flessibilità di utilizzo per analisi mirate (per settori economici omogenei, aree geografiche, profilo di rischio ESG e/o di dettaglio per singola componente).
  • Compliance con linee guida Global Compact e criteri ESG
  • Monitoraggio di eventuali eventi negativi in tema di compliance ambientale e socio-economica
  • Strumento per attività di qualifica, engagement e formazione
  • Gestione documentale dei dati e informazioni raccolte (es. policy, certificazioni)
  • Supporto per la stima dell’impronta di carbonio lungo la propria filiera di approvvigionamento
  • Valutazione, monitoraggio, comparazione dei profili ESG di tutto il parco fornitori, secondo una metrica standardizzata
  • Resa efficiente del processo di qualifica e misurazione di tutta la catena di approvvigionamento e del proprio parco fornitori
  • Minimizzazione e monitoraggio del proprio rischio operativo e reputazionale nel caso di casi controversie relativi alla propria catena di approvvigionamento
  • Supporto alla collaborazione tra buyer e fornitore con reciproci vantaggi nell’ambito dell’adozione di standard e protocolli internazionali e di migliori pratiche di sostenibilità.
Vuoi saperne di più?
Un nostro esperto ti ricontatterà.
Chi sono i nostri destinatari?
Imprese
Istituzioni Finanziarie

Vuoi saperne di più?

This site is registered on wpml.org as a development site.