Metodologia di rating per le holding finanziarie
Cerved Rating Agency pubblica in consultazione il presente documento relativo alla nuova metodologia di rating per le holding finanziarie, al fine di raccogliere eventuali riscontri dai soggetti interessati.
Nel contesto dell’asset class non-financial corporates, è stata redatta una nuova metodologia che dettaglia i criteri di rating specifici per le holding finanziarie, che svolgono la sola attività di gestione e amministrazione delle proprie quote di partecipazioni.
La metodologia rating emittente per le holding finanziarie può essere scaricata di seguito.
Key rating factors
In coerenza con l’approccio metodologico delle imprese non finanziarie italiane, la metodologia di Cerved Rating Agency per le holding finanziarie specifica i seguenti criteri di valutazione i) rischio medio del portafoglio investimenti; ii) diversificazione del portafoglio; iii) politiche di investimento, iv) sostenibilità del debito, v) elementi di corporate governance.
Richiesta commenti
Cerved Rating Agency invita entità valutate, investitori e altri soggetti interessati a commentare la metodologia proposta, in coerenza con i requisiti di trasparenza nei confronti del mercato e in ottemperanza alla regolamentazione vigente.
Si prega di inviare i commenti entro il 1° dicembre 2023 alla casella di posta consultation@cervedratingagency.com.
Cerved Rating Agency esaminerà e pubblicherà il contenuto delle osservazioni ricevute in conformità con i requisiti normativi ed eventuali vincoli di riservatezza esplicitati dai partecipanti alla consultazione. Al termine del periodo di consultazione e di analisi dei riscontri ricevuti, Cerved Rating Agency pubblicherà la versione finale della metodologia.