Sostenibilità

Esiste una correlazione fra rischio di credito e sostenibilità?

Un approccio sempre più integrato e sinergico fra merito creditizio e sostenibilità è cruciale nella valutazione del rischio di credito delle imprese. L’inclusione dei fattori ESG nell’analisi del rischio di credito permette infatti di identificare un quadro più completo dei rischi che potrebbero impattare il profilo creditizio delle imprese. In quest’ottica Cerved Rating Agency conduce […]

Diversity, Equity & Inclusion nelle imprese italiane 

Le tematiche di diversità, equità ed inclusione sono al centro dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e stanno assumendo una rilevanza sempre crescente anche per le imprese. In quest’ottica, Cerved Rating Agency ha condotto un approfondimento sul tema, esplorando le tematiche di Diversity, equity ed inclusione sotto vari aspetti: oltre alla centralità […]

L’importanza della Governance e il monitoraggio delle performance ESG

di Andrea Cincinnati Cini, Head of ESG, Cerved Rating Agency

Greenwashing, fenomenologia e conseguenze per le imprese

di Andrea Cincinnati Cini, Head of ESG, Cerved Rating Agency

ESG e dimensione d’impresa: quali considerazioni?

di Andrea Cincinnati Cini, Head of ESG, Cerved Rating Agency

Perché oggi la sostenibilità è importante?

di Andrea Cincinnati Cini, Head of ESG, Cerved Rating Agency

La Normativa Rating ESG

di Andrea Cincinnati Cini, Head of ESG, Cerved Rating Agency

Il mercato dei PPA: evidenze numeriche, domanda potenziale e impatti prospettici per le imprese

Con i PPA oltre 3.700 imprese energivore potrebbero risparmiare 2,5 miliardi in 3 anni e decarbonizzare quasi un quinto dei consumi, favorendo un’efficace transizione energetica nel nostro Paese. I PPA (Power Purchase Agreements), ossia contratti di lungo termine che regolano la fornitura di energia elettrica rinnovabile a prezzi definiti, si stanno sempre più affermando come strumento di mercato […]

Rapporto Italia Sostenibile 2022

In un contesto congiunturale avverso, sostenibilità e crescita sono le due sfide che attendono il nostro Paese nel post-pandemia. Per raggiungere gli obiettivi prefissati sarà essenziale un efficace utilizzo dei fondi del PNRR L’Europa sta attraversando un momento complesso a livello macro-economico.  La pandemia ha lasciato degli strascichi e il grande piano di risposta alla […]