• Cerved Rating Agency, un ponte tra le imprese e il mercato

    di Fabrizio Negri, Ceo, Cerved Rating Agency


  • Impatto di diversità e inclusione di genere sul rischio delle imprese italiane

    Scarica l’analisi di Cerved Rating Agency per un approfondimento sui temi della diversità e inclusione di genere per le imprese italiane Cerved Rating Agency ha analizzato il profilo di rischio delle imprese italiane dal punto di vista della composizione degli organismi societari, con focus specifico sugli aspetti di diversità e inclusione di genere. Partendo da…


  • Il potenziale del mercato Corporate Bond italiano Mid-Cap 2023

    Scarica l’analisi di Cerved Rating Agency per analizzare le stime del potenziale di emissione delle imprese Mid-Cap Corporate italiane, con focus specifico sugli aspetti di sostenibilità. Cerved Rating Agency ha effettuato una stima puntuale del potenziale di emissione delle imprese non-finanziarie italiane con fatturato tra 30 e 500 milioni di euro. Lo studio prende in…


  • Osservatorio Bilanci 2022

    Crisi energetica ed aumento dei tassi di interesse hanno prodotto impatti sui costi operativi e sulle disponibilità Inflazione e rialzo dei tassi di interesse hanno impattato sulla liquidità delle imprese e a partire dalla seconda metà del 2022 sono comparsi i primi segnali di rallentamento della crescita. Come rilevato anche da studi precedenti, i dati di bilancio confermano…


  • Osservatorio Fallimenti 2023

    Dopo 18 mesi di calo, nel secondo trimestre 2023 crescono i fallimenti (+1,5%) e le liquidazioni in bonis (+26,1%) delle imprese italiane Per la prima volta dopo un anno e mezzo in continua decrescita, nel secondo trimestre 2023 sono tornati ad aumentare i fallimenti delle imprese italiane (+1,5% rispetto allo stesso periodo del 2022), mentre le liquidazioni volontarie…


  • Il mercato dei PPA: evidenze numeriche, domanda potenziale e impatti prospettici per le imprese

    Con i PPA oltre 3.700 imprese energivore potrebbero risparmiare 2,5 miliardi in 3 anni e decarbonizzare quasi un quinto dei consumi, favorendo un’efficace transizione energetica nel nostro Paese. I PPA (Power Purchase Agreements), ossia contratti di lungo termine che regolano la fornitura di energia elettrica rinnovabile a prezzi definiti, si stanno sempre più affermando come strumento di mercato…


  • Default Study 2023

    Scarica il Default Study 2023 per approfondire l’analisi di Cerved Rating Agency sui portafogli delle imprese non finanziare con rating creditizio. L’analisi include un focus dedicato alle Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane. Cerved Rating Agency, sulla base delle serie storiche delle entità valutate e della relativa esperienza di default, ha redatto la nona versione…


  • ESG Connect 2022

    Scarica gratis la Ricerca ESG Connect di Cerved Rating Agency e avrai a portata di mano risultati, dati, informazioni sul tema della sostenibilità Scarica la Ricerca ESG Connect 2022 di Cerved Rating Agency KEY TAKEAWAYS RESOURCES TOPICS


  • Rapporto Italia Sostenibile 2022

    In un contesto congiunturale avverso, sostenibilità e crescita sono le due sfide che attendono il nostro Paese nel post-pandemia. Per raggiungere gli obiettivi prefissati sarà essenziale un efficace utilizzo dei fondi del PNRR L’Europa sta attraversando un momento complesso a livello macro-economico.  La pandemia ha lasciato degli strascichi e il grande piano di risposta alla…


  • Credit Outlook 2022 | Mid-Year Review

    Scarica gratis l’update di luglio 2022 – Aggiornamento delle stime di probabilità di default Scarica la Ricerca Credit Outlook 2022 – Mid-Year Review I rincari dell’energia e delle materie prime e il deterioramento del quadro geo-politico stanno avendo ripercussioni di impatto rilevante per le imprese italiane. Alla luce degli ultimi sviluppi, l’Agenzia di rating prevede…