Research

Scopri le nostre Ricerche e Studi

Esiste una correlazione fra rischio di credito e sostenibilità?

Un approccio sempre più integrato e sinergico fra merito creditizio e sostenibilità è cruciale nella valutazione del rischio di credito delle imprese. L’inclusione dei fattori ESG nell’analisi del rischio di credito permette infatti di identificare un quadro più completo dei rischi che potrebbero impattare il profilo creditizio delle imprese. In quest’ottica Cerved Rating Agency conduce […]

Diversity, Equity & Inclusion nelle imprese italiane 

Le tematiche di diversità, equità ed inclusione sono al centro dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e stanno assumendo una rilevanza sempre crescente anche per le imprese. In quest’ottica, Cerved Rating Agency ha condotto un approfondimento sul tema, esplorando le tematiche di Diversity, equity ed inclusione sotto vari aspetti: oltre alla centralità […]

L’evoluzione delle imprese del settore energy nel biennio 2022-2024

Cusimano Flavio; Molan Alessandro

Imprese familiari italiane: più solide e meno rischiose 

I dati della ricerca sono stati presentati durante il webinar “ESG Connect Insight Series – Merito creditizio e profilo di sostenibilità delle imprese familiari”  Le imprese familiari italiane mostrano una solidità patrimoniale e una sostenibilità finanziaria migliore rispetto alle non familiari. Inoltre, a fronte di marginalità e propensione a investire molto simili, sono meno rischiose […]

L’impatto dell’economia circolare sul profilo di rischio delle imprese italiane 

Scarica lo studio di Cerved Rating Agency, presentato ad ESG Connect, dedicato all’economia circolare. Sfruttando un campione di oltre 2000 soggetti con rating emesso da Cerved Rating Agency, la ricerca mira a quantificare l’impatto dei principali driver di economia circolare sul merito creditizio delle imprese.  KEY TAKEAWAYS RESOURCES TOPICS

Impatto di diversità e inclusione di genere sul rischio delle imprese italiane

Scarica l’analisi di Cerved Rating Agency, presentata all’ evento organizzato da Winning Women Institute, per un approfondimento sui temi della diversità e inclusione di genere per le imprese italiane. Cerved Rating Agency ha condotto un approfondimento sul profilo di rischio delle imprese italiane dal punto di vista della composizione degli organismi societari, con focus specifico […]

Merito creditizio e sostenibilità delle imprese del settore Healthcare italiane

Scarica il rapporto settoriale di Cerved Rating Agency dedicato al settore Healthcare. Sfruttando un campione di imprese con rating emesso da Cerved Rating Agency di oltre 280 soggetti da oltre 57 miliardi di euro di fatturato, la ricerca si propone di approfondire il profilo creditizio e di sostenibilità delle imprese operanti nel settore Healthcare italiano, […]

Merito creditizio e sostenibilità delle imprese energy intensive italiane

Scarica il contributo di Cerved Rating Agency per l’evento Resource 2024. L’analisi include un focus dedicato all’evoluzione del rischio di default delle imprese ad alta intensità energetica, il potenziale di installazione PPA e la stima di emissione obbligazionaria relativa KEY TAKEAWAYS RESOURCES TOPICS

Default Study 2024 

Scarica il Default Study 2024 per approfondire l’analisi di Cerved Rating Agency sui portafogli delle imprese non finanziare con rating creditizio. L’analisi include un focus dedicato alle Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane Cerved Rating Agency, sulla base delle serie storiche delle entità valutate e della relativa esperienza di default, ha redatto la decima versione […]

Il potenziale del mercato minibond italiano 2024 

Scarica l’analisi di Cerved Rating Agency per approfondire le stime del potenziale di emissione minibond delle imprese italiane, con focus specifici sulla componente green, con vista per settore e dimensione e con analisi del profilo di rischio storico degli emittenti target. Cerved Rating Agency ha effettuato una stima puntuale del potenziale di emissione minibond delle […]