Cerved Rating Agency è registrata ai sensi del Regolamento CE 1060/2009 e sottoposta a vigilanza da parte della European Securities & Markets Authority.
Ai sensi del vigente regolamento l’Agenzia pubblica in questa sezione le informazioni utili a conoscere le politiche e metodologie applicabili all’emissione e monitoraggio dei rating di credito e le comunicazioni di trasparenza inerenti alle sue attività e ai potenziali conflitti di interesse.
La cultura della trasparenza
Cerved Rating Agency fonda la sua attività su un pilastro essenziale per le attività di rating: la trasparenza.
L’Agenzia comunica al pubblico i propri rating di credito solicited pubblici e le informazioni necessarie a comprenderli.
Inoltre, pubblica le metodologie adottate per consentire agli utenti del rating di comprendere i criteri e i fattori rilevanti valutati dagli analisti.

Metodologia Rating di Credito
Cerved Rating Agency sviluppa, mantiene, documenta e adotta una metodologia di rating del credito rigorosa e applicata sistematicamente al fine di garantire l’oggettività, l’integrità e la trasparenza del processo di rating.
Metodologia Rating ESG
Cerved Rating Agency ha sviluppato una metodologia proprietaria di tipo expert-driven in grado di esprimere un posizionamento delle performance aziendali in ambito ambientale, sociale, di governo aziendale e di impatto economico (ESGe).

Trasparenza non solo in ambito metodologico

Trasparenza aziendale
Cerved Rating Agency pubblica la relazione di trasparenza annuale che consente di illustrare il proprio sistema di controllo interno, la governance societaria adottata e le attività di rating e ancillari svolte.
Codice di condotta
Cerved Rating Agency definisce nella competenza professionale, nella correttezza etica e nella trasparenza relazionale i tre pilastri fondamentali delle proprie attività e della condotta dei propri dipendenti.
L’integrità e l’indipendenza del giudizio analitico si poggiano su rigide politiche in materia di conflitti di interesse, che vengono rispettate da tutti i dipendenti e costantemente monitorate dalle funzioni di controllo.
