- Le imprese che adottano modelli di economia circolare sono più sostenibili L’adozione di pratiche virtuose riguardo l’economia circolare rende le imprese meno impattanti sull’ambiente e con modelli di business che favoriscono le performance ESG
- Le imprese “circolari” evidenziano ratios finanziari migliori Le imprese che si avvalgono di modelli di economia circolare mostrano performance economico-finanziarie migliori, anche in periodi contraddistinti da forti shock esogeni
- Il modello circolare può tradursi in un miglior profilo creditizio Anche in un contesto di “policrisi”, le imprese che adottano modelli circolari mostrano un miglior standing creditizio rispetto alle imprese più tradizionali
- Le imprese circular sono meno rischiose del 28%, con benefici per gli istituti di credito in termini di assorbimento patrimoniale Nell’ipotesi in cui gli istituti di credito indirizzassero i loro impieghi verso imprese con modelli di economia circolare registrerebbero un potenziale risparmio in termini di esposizione al rischio pari a circa 4 euro ogni 100 euro di finanziamento erogato e di 0.3 euro di capitale regolamentare