- Approccio integrato fra sostenibilità e merito creditizio
- La sinergia fra fattori creditizi e di sostenibilità fondamentale per una valutazione completa del rischio di default delle imprese
- Le imprese più sostenibili sono anche meno rischiose
- La probabilità di default cresce al peggiorare del profilo ESG; le imprese più sostenibili evidenziano livelli di PD fino a 100 bps. più bassi della media di portafoglio
- Il fenomeno è confermato sia a livello dimensionale che settoriale
- Le grandi imprese più sostenibili sono meno rischiose ma le PMI più virtuose lato ESG mostrano una PD fino a 110 bps. più bassa rispetto alla media; a imprese più sostenibili è associato un minor credit risk anche in settori diversi
- La sostenibilità come fattore di early warning nella gestione del rischio di credito
- Il profilo di sostenibilità evidenza la capacità di intercettare segnali di deterioramento creditizio in un arco pluriennale