I rating distribuiti previo abbonamento sono rating unsolicited tipicamente richiesti da banche, intermediari finanziari ed assicurativi per finalità regolamentari: calcolo degli assorbimenti di capitale nell’ambito della normativa di vigilanza.
I rating sono monitorati nel continuo e vengono aggiornati almeno una volta all’anno oppure più frequentemente in caso di variazioni significative emerse dall’attività di monitoraggio.
Il processo
Il processo di rating prevede l’emissione del rating da parte degli analisti sulla base delle informazioni disponibili da fonte pubblica o nei database privati del Gruppo Cerved. Qualora necessario per completare l’analisi vengono svolte interviste telefoniche con le aziende valutate utili per raccogliere informazioni aggiuntive ed arrivare ad un giudizio di merito più completo ed approfondito.
Le caratteristiche
I benefici
I rating unsolicited consentono di avere una valutazione esterna oggettiva ed indipendente del merito di credito delle imprese in portafoglio, utilizzabile a fini regolamentari ed anche come benchmark rispetto alle analisi interne di istituzioni finanziarie o assicurative.
Per avere un'opinione a supporto dei processi di investimento e finanziamento
Per avere una valutazione del merito creditizio di un progetto imprenditoriale
Per avere una valutazione preliminare del merito creditizio di un’impresa
Per avere analisi customizzate sul rischio di credito a supporto delle decisioni di investimento su portafogli PMI e Corporate