Il Servizio di Project Rating è una valutazione del merito creditizio di un progetto imprenditoriale, presentato in un business plan che descriva le opportunità di business e i conseguenti risultati economico-finanziari attesi.
Viene utilizzato per valutare operazioni straordinarie (carve-out, spin-off), nuove iniziative imprenditoriali (start-up) e situazioni di turnaround aziendale.
Per l’elaborazione del Project Rating Cerved Rating Agency applica una metodologia specifica che non richiede la presenza dei requisiti necessari per l’assegnazione del credit rating ai sensi del Regolamento CE 1060/2009.
Le caratteristiche
Il processo
E’ analogo a quello del credit rating. Prevede la raccolta del set informativo, l’analisi dei dati da parte del team analitico, il confronto con il management e la valutazione finale espressa dal Comitato di Rating su proposta degli analisti.
L’output
Il Report presenta il valore del project rating su una scala composta da 13 classi (da A1.1, merito di credito massimo-rischio minimo a C2.1 merito di credito minimo – rischio massimo). Include inoltre la descrizione dettagliata delle opportunità e dei rischi del modello di business proposto e l’analisi economico-finanziaria con particolare attenzione alla capacità del progetto di generare flussi di cassa adeguati.
I benefici
Per avere un'opinione prospettica sul merito di credito della propria impresa
Un primo step di avvicinamento al rating di credito.
Per conoscere l’impatto sul rating derivante da operazioni straordinarie o da diversi scenari di evoluzione del business aziendale
Per avere un’opinione sulla rischiosità dei titoli di debito a breve e medio-lungo termine