21/02/2023
Credit Outlook 2023: inflazione, tassi e mercato energetico impediscono il riassorbimento del rischio, rispetto al pre-Covid, per le imprese non-finanziarie italiane
Secondo l’analisi di Cerved Rating Agency, le stime di probabilità di default sono leggermente in crescita, passando nello scenario base - a oggi il più verosimile - dal 5,68% di fine 2022 al 5,8% di dicembre 2023, significativamente più elevato rispetto al 4,45% del periodo pre-Covid.
Scarica
21/02/2023
Minibond market. More than 1,000 italian SMEs would be in the position to issue bonds for an aggregate amount in excess of Euro 13bn
There is a considerable investment potential for private placements of bond issued by Italian SMEs, according to Cerved Rating Agency.
Scarica
15/12/2022
EU Taxonomy partnership tra Cerved e Greenomy
Cerved, leader in Italia nell’analisi e nella gestione del rischio di credito, ha siglato una partnership strategica con la società Greenomy per l’erogazione di un nuovo servizio sul mercato italiano, volto a verificare l’allineamento delle imprese nazionali alla nuova regolamentazione europea sulla sostenibilità
Scarica
02/11/2022
Crédit Agricole Italia e Cerved Rating Agency insieme per migliorare la sostenibilità delle aziende
Grazie alla collaborazione con Cerved Rating Agency - che mette a disposizione un questionario digitale quali-quantitativo attinente alla gestione aziendale in materia ESG – Crédit Agricole Italia Italia offre al cliente la possibilità di avere consapevolezza del proprio livello di sostenibilità (scoring ESG)
Scarica
05/10/2022
Cerved Rating Agency presenta la ricerca ESG Connect
"Cerved Rating Agency, presentata la seconda edizione della ricerca ESG Connect. Le imprese che raggiungono le migliori performance di sostenibilità sono anche le più solide. Le PMI sostenibili hanno un rischio di default 5 volte inferiore"
Scarica
30/08/2022
Cerved Rating Agency e Open-es: dati esg e sviluppo sostenibile per il sistema industriale e bancario
Scarica