Credit
Rischio dazi USA per le imprese italiane: un’analisi retrospettiva
Le politiche commerciali della nuova amministrazione Trump rappresentano l’ennesima sfida per le imprese europee, già alle prese con il difficile contesto interno. Già durante il primo mandato, il presidente americano aveva imposto tariffe a cui l’Europa aveva risposto con tariffe contro i principali prodotti Usa importati nel Vecchio Continente. Ma quali sono stati gli impatti […]
Involuzione industriale: le sfide del settore manifatturiero europeo
L’ultimo dato certificato dall’Istat sulla produzione industriale italiana conferma lo stato di difficoltà in cui versa il settore manifatturiero del Paese. Un dato che non giunge inaspettato: a dicembre 2024 sono 23 i mesi successivi che la registrano in calo, portando il dato aggregato annuo a -3,5% per l’intero 2024 e -7.1% rispetto a dicembre […]
I nuovi principi di Basilea: la centralità del rating ECAI
di Fabrizio Negri, CEO Cerved Rating Agency
Cerved Rating Agency: rafforzare il ponte tra le imprese europee e il mercato
di Fabrizio Negri, CEO Cerved Rating Agency
Cerved Rating Agency, nuova metodologia di valutazione per le imprese non finanziarie
A seguito della conclusione del periodo di consultazione, il perimetro delle imprese valutate dall’agenzia di rating si amplia per includere operatori economici in Germania, Francia e Spagna. Milano, 25 novembre 2024 – Cerved Rating Agency, agenzia di rating specializzata nella valutazione del merito di credito e del grado di sostenibilità degli operatori economici, annuncia l’estensione […]
L’evoluzione delle imprese del settore energy nel biennio 2022-2024
Cusimano Flavio; Molan Alessandro