Che cos’è un Basket Bond e perché può fare la differenza per una PMI
Un basket bond è un’operazione finanziaria in cui più imprese emettono minibond, cioè titoli di debito a medio-lungo termine, che vengono poi aggregati in un unico portafoglio sottoscritto da investitori istituzionali. L’obiettivo è facilitare l’accesso al mercato dei capitali anche per quelle PMI solide che da sole non avrebbero la forza o la struttura per affrontare un’emissione obbligazionaria.
Questo modello consente alle imprese di ottenere liquidità per progetti di crescita o innovazione, beneficiando di:
- un’operazione collettiva che riduce i costi
- un rischio diversificato per gli investitori
- una maggiore visibilità sul mercato finanziario
Negli ultimi anni, accanto ai basket bond promossi da operatori privati o istituzioni finanziarie, sono nate iniziative pubbliche a livello regionale, che combinano questo strumento con garanzie e contributi a fondo perduto. Tra queste si distinguono i progetti promossi da Regioni e Finanziarie regionali, come ad esempio il Basket Bond Lombardia, pensato per sostenere le PMI del territorio in percorsi di sviluppo sostenibile, innovazione e rafforzamento delle filiere produttive.
Queste iniziative “guidate” rappresentano un’evoluzione del modello tradizionale: oltre a favorire l’accesso alla finanza alternativa, offrono un supporto istituzionale concreto che riduce i rischi e accompagna le imprese lungo tutto il processo.
Basket Bond Lombardia: una finanza “guidata” per le PMI del territorio
Basket Bond Lombardia (anche chiamato BB Fi.Lo.) è l’iniziativa promossa da Regione Lombardia, con il supporto di Finlombarda e il ruolo tecnico di Banca Finint come arranger. Il progetto si inserisce nella più ampia strategia del PR FESR 2021-2027 e mira a sostenere le PMI lombarde orientate all’innovazione, alla transizione sostenibile e alla crescita nelle filiere produttive.
Il funzionamento è ispirato alla logica dei basket bond nazionali, ma con una forte personalizzazione territoriale. Le imprese emettono minibond individuali, che vengono raccolti in portafogli tematici (filiere o sostenibilità), e acquistati da investitori come Cassa Depositi e Prestiti e Finlombarda. Il tutto è supportato da una garanzia regionale fino al 25% del valore del portafoglio, a copertura del rischio di credito.
A chi si rivolge e perché conviene
Il Basket Bond Lombardia si rivolge alle PMI con sede operativa in Lombardia, con almeno due bilanci approvati, in possesso (o in grado di ottenere) un rating di credito pari almeno a BB. L’adesione consente non solo di accedere a finanziamenti a medio-lungo termine con condizioni competitive, ma anche di beneficiare di un contributo per i costi di emissione.
Tra i vantaggi principali:
- Accesso facilitato ai capitali in forma aggregata
- Diversificazione delle fonti di finanziamento
- Supporto nella strutturazione e nel collocamento
- Benefici fiscali (interessi deducibili)
- Rafforzamento dell’immagine aziendale
Inoltre, l’operazione può diventare un punto di partenza per successive emissioni o operazioni di equity.
Perché valutare oggi il Basket Bond Lombardia per finanziare il tuo progetto
Il Basket Bond Lombardia è molto più di un’agevolazione: è un progetto integrato che coniuga strumenti finanziari evoluti, garanzie pubbliche e supporto consulenziale, pensato per accompagnare le PMI lombarde verso una nuova cultura del capitale.
Un’occasione concreta per trasformare il credito in leva strategica di crescita, sostenibilità e competitività.