Basket Bond Lombardia: analisi di mercato e imprese potenzialmente idonee

Il potenziale di sviluppo della finanza alternativa in Lombardia secondo Cerved Rating Agency

Il Basket Bond Lombardia rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare il tessuto imprenditoriale regionale, agevolando l’accesso al credito tramite emissioni obbligazionarie aggregate. Cerved Rating Agency ha analizzato il mercato delle PMI lombarde, individuando un bacino potenziale ampio e qualificato.

Questo approfondimento è complementare alla nostra guida generale su cos’è il Basket Bond Lombardia e come funziona.

Cosa emerge dall’analisi:

  • Il 50% delle imprese potenzialmente emittenti ha sede a Milano, seguita da Brescia, Bergamo e Monza Brianza
  • 19.169 PMI attive in Lombardia con fatturato compreso tra 5 e 50 milioni di euro
  • Tra queste, più di 17.000 imprese sono potenzialmente idonee a partecipare al programma Basket Bond Lombardia, a condizione che venga emesso un rating di credito
  • Fatturato complessivo: 262 miliardi di euro
  • Addetti totali: oltre 665.000

Requisiti per accedere al Basket Bond Lombardia:

  • Classe dimensionale: PMI con almeno 5 milioni di fatturato
  • Marginalità: EBITDA / Ricavi ≥ 4%
  • Solidità finanziaria: PFN/PN < 3x e PFN/EBITDA < 5x

Rating creditizio: almeno pari a B2.2 (scala Cerved Rating Agency) Due direttrici strategiche:

  1. Rafforzamento delle filiere e delle reti di impresa
  2. Finanziamento di progetti sostenibili e di transizione green

Potenziale massimo di emissione:

  • 10.418 imprese potenzialmente emittenti
  • Volume teorico complessivo: oltre 25 miliardi di euro
    • Portafoglio 1: 4.575 imprese, per un valore di 11,3 miliardi €
    • Portafoglio 2: 5.843 imprese, per un valore di 14,1 miliardi €

Scarica il report completo con i dati territoriali, i criteri di selezione e l’analisi delle imprese idonee


RESOURCES

Basket Bond Lombardia

TOPICS