Studio Energy 2025 – Il punto sul settore della vendita di energia in Italia

Quali sono le prospettive del settore Energy nel contesto post-crisi energetica?

Cerved Rating Agency, attraverso un’analisi approfondita condotta su un panel rappresentativo di operatori attivi nella vendita di energia elettrica e gas, offre uno sguardo aggiornato sull’evoluzione del comparto e sui principali indicatori economico-finanziari del triennio 2022–2025.

I dati che raccontano un settore in trasformazione

2023: contrazione dei volumi e riposizionamento dei portafogli clienti su segmenti di clientela a minori consumi ma più remunerativi a causa del contesto sfidante post-crisi energetica.

2024: ripresa dei consumi e crescita dei margini grazie alla stabilizzazione dei mercati, alla revisione dei listini di vendita e alla variazione del mix di clientela del 2023-2024.


2025: attese caute ma positive, con il mantenimento di buone performance economiche e un ulteriore miglioramento della leva finanziaria.

Focus dello studio

  • Vendite di energia elettrica e gas: andamento dei volumi e dei margini unitari
  • Evoluzione della struttura finanziaria degli operatori
  • Analisi della probabilità di default

Alcuni insight dal report

  • Nel 2024 si registra un miglioramento generalizzato della redditività, grazie alla revisione dei listini e alla variazione del mix di clientela. Nel 2025 gli operatori di mercato stimano un sostanziale mantenimento delle performance economiche.
  • Nel 2025 si prevede un ulteriore calo dell’indice PFN/EBITDA e una crescita della quota di imprese con posizione finanziaria netta “cash positive” (disponibilità liquide superiori ai debiti finanziari).
  • Upgrade di rating nel 50% dei casi nel periodo Aprile 2024-Aprile 2025.

Scarica il report completo

Per approfondire tutti i dati, i grafici e le previsioni sul settore, accedi al documento completo.


RESOURCES

Presentazione Studio Energy 2025

TOPICS