Il servizio fornisce un’opinione indipendente sulla capacità prospettica del soggetto valutato di adempiere puntualmente ai propri impegni finanziari in un determinato orizzonte temporale. La valutazione è formulata dal team analitico sulla base dell’analisi di dati storici e prospettici – pubblici e proprietari – inerenti all’impresa e ai suoi mercati di riferimento.
L’emissione dei private credit rating for investors di Cerved Rating Agency si basa su un processo rigoroso e strutturato.
Le informazioni fornite dall’investitore e/o dal soggetto valutato unitamente alle informazioni pubbliche e proprietarie disponibili nel database di Cerved, vengono analizzate dal team di analisti che successivamente sottopongono la proposta di rating alla delibera di un Comitato di rating responsabile dell’emissione. Il rating, corredato da un dettagliato Rating Report, può rimanere sotto costante monitoraggio da parte dell’Agenzia per tutto il periodo contrattuale.
Le caratteristiche
L’output
Il Rating Report presenta il rating di credito su una scala composta da 13 classi (da A1.1, merito di credito massimo-rischio minimo a C2.1 merito di credito minimo – rischio massimo) e ricondotte in due macro-aree – Investment Grade e Speculative Grade – a loro volta ulteriormente dettagliate in quattro aree (Sicurezza, Solvibilità, Vulnerabilità e Rischio). Le classi di rating sono equipollenti alle classi di rating adottate dalle credit rating agencies internazionali. Inoltre, il report esplicita i fattori di rating sottostanti il rating emesso.
Il report di rating è disponibile in una versione più sintetica (report base) o più approfondita (report advanced). In alcuni casi il rating può essere richiesto ed emesso senza alcuna interazione con l’azienda, nè accesso ad informazioni da questa fornite.
I benefici
Per avere una valutazione del merito creditizio di un progetto imprenditoriale
Per avere una valutazione preliminare del merito creditizio di un’impresa
Per avere analisi customizzate sul rischio di credito a supporto delle decisioni di investimento su portafogli PMI e Corporate